Mi racconto
Christi Himmelfahrt, ovvero la Festa del Papà tedesca
Prima che Dirk diventasse papà di Duetto, mi spiegò della strana tradizione locale (almeno spero non sia nazionale) di andarsene a spasso per i monti con gli amici per la Festa del Papà, che qui non cade il 19 marzo ma al giorno dell’ascensione. Lo chiamano il...
Italia-Germania 4-3
Italia-Germania 4-3: la partita del secolo Ho deciso di chiamare una sezione del mio blog “Italia-Germania 4-3” perché di quella rocambolesca partita ne ho sempre sentito parlare (e perché ero comunque contenta che nello scontro diretto l’Italia ne fosse uscita...
Ritrovarti in ogni cosa
Era il 22 maggio del 2021 quando la mia amica Valeria mi scrisse: “mamma ha smesso di respirare”. Grazia scoprì il suo tumore qualche mese dopo la morte di mamma. Le avevano dato pochi mesi, e lei invece ha riso in faccia alla morte per oltre cinque anni. E fra una...
Proprio una bella giornata
"Mamma, oggi è stata proprio una bella giornata". Sì, figlia mia, lo è stata anche per me. Papà era via con i suoi amici, i suoi Wanderung che tanto con noi non potrebbe condividere: con voi perché troppo faticosi, con me perché dopo un po' tutta quella natura mi...
19 maggio 2022: un giorno sospeso
Che strano giorno, il 19 maggio. È appena trascorso il compleanno del mio “amico a bestia”, domani sarà il compleanno di Bengalino, poi verrà Mauro, poi zia, che è anche l’anniversario della morte di Grazia. Il 19 maggio sospende queste date importanti, di amicizie...
Il quaderno acchiapparicordi
Pezzetti di puzzle, perché la vita è strana, ma a tratti stranamente meravigliosa. Primo pezzettino: ogni tanto scendo a Firenze e, non so ancora perché dato che programmo un ritorno in Italia, porto pezzettini di me qui in Germania. A settembre è toccato al mio...
Uso il tempo di una passeggiata per scrivere questo post (in cui dico che uso il tempo di una passeggiata per scrivere un post)
Da quando il Coronavirus ha bussato anche alla nostra porta (nel senso di positività al test, che nelle nostre vite, come in quelle di tutti gli altri, era già arrivato a marzo 2020 scambiando gli ordini degli addendi) godo dei miei pochi momenti di libertà solo...
Cosa chiamiamo (o dove ci sentiamo a) casa
Cosa chiamiamo casa? Dove ci sentiamo a casa? Dove proviamo quella sensazione di pace e serenità, nonostante tutto? Dove, come i serpenti, rinnoviamo la nostra pelle, togliendoci quel vestito che ci va un po' stretto per sentirci di nuovo comodi nei nostri panni? Per...
Lettera a Duetto – settembre 2017
Cari pargolotti, ora che sono ancora sicura che mi ascoltiate, dato che non avete modo di obiettare e scappare, avrei qualcosa da dirvi. Appena ho smesso di essere figlia, ho desiderato diventare mamma. Credo che ognuno debba ritrovarsi in un ruolo per non perdersi...
Vuoi leggere i miei racconti?
Ne trovi molti qui sul sito.